Rassegna cinematografica del progetto “Cinema al cuore. Passato e presente di due città in cinema”, promosso dalla FIC – Federazione Italiana Cineforum per Bergamo Brescia Capitale Italiana del...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
a cura di Marco Pacati Docente di italiano e latino alle scuole superiori, ex dirigente dell’Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato “Cesare Pesenti”. Dove possiamo incontrare ogg...
Auguri Gaetano! FESTA DI COMPLEANNO Balzer Globe – dalle 19.00 Happy Birthday Gaetano! Jam session musicale che unisce repertori di diverso genere, dall’opera all’elettronica, per continuare il ...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
Presentazione del Piccolo compositore di musica di Giovanni Simone Mayr con Candida Mantica e Paolo Fabbri. Con la partecipazione del direttore d’orchestra e dei regista dello spettacolo, Fr...
Rassegna cinematografica del progetto “Cinema al cuore. Passato e presente di due città in cinema”, promosso dalla FIC – Federazione Italiana Cineforum per Bergamo Brescia Capitale Italiana del...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
I tre weekend si apriranno (16, 23 e 30 novembre) con la nuova creazione LU OpeRave (inizialmente prevista nel 2022) in cui la musica di Donizetti incontra l’elettronica e le nuove tendenze. Il ti...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
Opera partecipata Recite riservate agli studenti della scuola dell'obbligo Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa ...
Opéra en trois actes di Alphonse Royer e Gustave Vaëz Musica di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: Parigi, Théâtre de la Renaissance, 6 agosto 1839 Revisione sulle fonti originali a cura di ...
SPETTACOLO DIFFUSO Tanti palcoscenici per salutare il Festival in attesa del Natale CON IL SOSTEGNO DI IMMOBILIARE DELLA FIERA Ingresso libero PRESENTAZIONI Al Teatro Donizetti, nel corso della giorn...
Farsa giocosa per musica in due atti di Giovanni Simone Mayr Musica di Giovanni Simone Mayr «e varî Celebri Maestri» Prima esecuzione: Bergamo, Città alta, 13 settembre 1811 Selezione e adatta...
Azione tragico sacra di Domenico Gilardoni Musica di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: Napoli, Real Teatro di San Carlo, 6 marzo 1830 Edizione critica della versione di Napoli a cura di Edoardo C...
Opera partecipata Famiglie Luce è una ragazzina di 12 anni. Nata per la precisione nel dicembre del 2011, ha da poco compiuto gli anni. Alla sua festa Luce non ha mai fatto un sorriso. Che le succede...
Rassegna cinematografica del progetto “Cinema al cuore. Passato e presente di due città in cinema”, promosso dalla FIC – Federazione Italiana Cineforum per Bergamo Brescia Capitale Italiana de...
a cura di Maria Grazia Recanati Docente di Storia dell’Arte Moderna presso l’Accademia di Belle Arti “G. Carrara”. La ricezione dell’Iliade da parte degli artisti del mondo antico e tardoan...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Rassegna cinematografica del progetto “Cinema al cuore. Passato e presente di due città in cinema”, promosso dalla FIC – Federazione Italiana Cineforum per Bergamo Brescia Capitale Italiana del...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Mostra di progetti, bozzetti e disegni a cura di Clelia Epis Ogni spettacolo teatrale viene realizzato grazie al lavoro intrecciato di diverse competenze artistiche, questo è ancora più evidente in ...
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Ilia...
Classica/pop, rock/classica, classica/jazz, fusion: l'elenco dei possibili incroci può essere molto lungo. Ciò che accomuna tutti questi accoppiamenti è il desiderio di fondere due o più linguaggi...
Teatro Delusio gioca con le innumerevoli sfaccettature del mondo teatrale: in scena e dietro le quinte, fra illusioni e disillusioni nasce uno spazio magico carico di toccante umanità. Mentre la scen...
La magica storia dei Beatles A2A e Fondazione Teatro Donizetti propongono una serata charity con un grande spettacolo per ripercorrere la storia del leggendario gruppo dei Beatles, guidati dal giornal...
LA LEGGENDA DEL SAGGIO ARTABAN Il quarto Re Magio Racconto musicale natalizio per coro di Voci Bianche, Soprano, Mezzo Soprano, Voce Recitante e piccola Orchestra da Camera Musica di Domenico Clapasso...
Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che ha conquistato il pubblico con l...
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto del Teatro dell’Opera della Romania, rendono partecipe lo spet...
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto del Teatro dell’Opera della Romania, rendono partecipe lo spet...
8 famosi musical in 90 minuti. Più di 100 costumi in scena. Uno spettacolo mozzafiato che conquisterà ogni tipo di pubblico. Oltre 400 repliche in piazze e teatri. Un'audizione per cominciare, come ...