10 eventi found.
Segnalati
Altre date disponibili
La coscienza di Zeno
Capolavoro della letteratura del Novecento, romanzo antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di affascinante complessità, La coscienza di Zeno celebra nel 2023 i cent’anni dalla pubb...
Segnalati
Massimo Lopez e Tullio Solenghi in Dove eravamo rimasti
La sensazione più esaltante del nostro ultimo spettacolo, Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show è stata quella di avere di fronte a noi ogni sera non soltanto un pubblico empatico e festoso, ma una ...
Segnalati
Altre date disponibili
Grease
Con più di 50.000 spettatori che hanno già applaudito lo spettacolo nei soli primi tre mesi del tour 2024, partito dal Teatro Vaccaj di Tolentino, “casa” di Compagnia della Rancia, e una lunga ...
Segnalati
Odradek
Odradek è una fiaba contemporanea, ispirata dai moniti di Gunther Anders e dai capricci di Franz Kafka. A casa di M, una donna ordinaria rintanata nella comfort zone domestica, ogni desiderio viene ...
Segnalati
Maria Giuseppina Muzzarelli | Giovanna d’Arco: una donna in armi
È una ragazza, ma combatte come un uomo; è una vergine cristiana, ma veste abiti maschili; si sente in rapporto diretto con Dio, ma non riconosce la mediazione della Chiesa. Venerata come santa, è...
Intorno a “L’Avaro”
Incontro con Ugo Dighero e la compagnia. Coordina l'incontro Maria Grazia Panigada. ...
Segnalati
Luigi Mascilli Migliorini | Robespierre: al cuore della Rivoluzione
Il beneducato avvocato di una cittadina di provincia è il simbolo della Rivoluzione francese, delle sue illusioni, dei suoi orrori. Non sappiamo quando il disagio di un animo borghese si sia manifes...
Segnalati
Altre date disponibili
L’avaro.
Giovedì 13 febbraio 2025, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a L'AVARO Incontro con Ugo Dighero e la compagnia Coordina l'incontro Maria Grazia Panigada Ugo Dighero, già app...
Segnalati
Enrico Bertolino in “Una serata di ordinaria ironia”
Enrico Bertolino, scrittore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi – tra i più amati della scena nazionale. Quasi un vademecum su come guardare con la lente del paradosso e della comic...
Segnalati
Paolo Crepet in “Mordere il cielo”
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano, sarà protagonista con la sua nuova conferenza-spettacolo Mordere il Cielo. Dopo il successo di Prendetevi la luna nel...