

Histoire du Tango
31 Maggio| Ora 17:00
| €10,00Il Tango è un genere musicale che nasce nei primi del ‘900. Attraverso i brani più rappresentativi faremo un excursus dalle sue origini fino alla nostra epoca.
Lo strumento che più lo caratterizza è il bandoneon, inventato nell’800 dal tedesco Henrich Band, da cui prese il nome. Questo strumento veniva utilizzato per sostituire l’harmonium nelle funzioni religiose e, grazie alle sue ridotte dimensioni, ha viaggiato sulle navi dei migranti europei che cercavano fortuna economica in Argentina. Ma è nell’estuario del Mar della Plata tra Buenos Aires e Montevideo che il Tango ha origine, in una incredibile ed unica miscela culturale tra l’America l’Europa e l’Africa.
Il Tango ebbe un enorme successo commerciale e, attraverso la crescente produzione discografica dei 78 giri, si diffuse in Europa e in Italia durante il ventennio fascista, andando ad arricchire la vasta tradizione della canzone italiana.
Verranno eseguiti brani di Gardel, Pugliese, Piazzolla, Ziegler e Galliano.
Locandina
Orchestra Filarmonica Italiana
Andrea Coruzzi bandoneon e fisarmonica
Cesare Carretta violino
Nicola Ziliani contrabbasso
Programma
Johann Sebastian Bach
Corale BWV 147
Jesus Ventura
A la gran Muneca
Angel Villildo
El Choclo
Carlos Gardel
Pour una Cabeza
Gerardo Matos Rodriguez
La Cumparsita
Astor Piazzolla
Histoire du Tango
Adios Nonino
Chiquilin de Bachin
Inverno Portegno
Oblivion
Esqualo
Richard Galliano
Tango pour Claude
Cesare Andrea Bixio
Tango delle Capinere
Ennio Morricone
Indagine su un cittadino
Andrea Coruzzi
Tango para mi hermana