Bottega Donizetti 2025: pubblicato l’elenco degli ammessi alle audizioni in presenza
È stato pubblicato l’elenco degli ammessi alle audizioni in presenza della edizione 2025 della Bottega Donizetti, il laboratorio di perfezionamento per cantanti lirici che ogni anno la Fondazione Teatro Donizetti attiva per le giovani voci dei cantanti lirici. Quest’anno sono arrivate oltre 150 candidature da 31 paesi differenti e la commissione ha ammesso alle selezioni in presenza, che si terranno lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile 2025, 31 cantanti. Fra loro saranno scelti 6 partecipanti (2 soprani, 1 mezzosoprano, 1 tenore, 1 baritono, 1 basso/basso-baritono/baritono) che prenderanno parte alle produzione del festival Donizetti Opera 2025. Il laboratorio di perfezionamento dedicato al repertorio donizettiano, a cura di Giulio Zappa, nell’edizione 2025 vedrà fra i docenti Riccardo Frizza, Alessandro Corbelli e Cristiano Sandri. Candidati ammessi
Bottega Donizetti 2025: pubblicato l’elenco degli ammessi alle audizioni in presenza
È stato pubblicato l’elenco degli ammessi alle audizioni in presenza della edizione 2025 della Bottega Donizetti, il laboratorio di perfezionamento
La Stagione di Prosa prosegue con “Ciarlatani” di Pablo Remón: in scena Silvio Orlando
Silvio Orlando torna al Teatro Donizetti, dopo il grande successo del 2022 con La vita davanti a sé: il
La Stagione di Altri Percorsi prosegue con “Lo Specchio della Regina”, giovedì 20 febbraio al Teatro Sociale
Dopo Otello Circus, presentato con successo nel 2023, la compagnia Teatro La Ribalta torna a Bergamo con Lo Specchio della
LEZIONI DI STORIA 2025 prosegue con “Robespierre: al cuore della Rivoluzione” con Luigi Mascilli Migliorini
Sull’onda del successo di pubblico dei primi tre incontri, che hanno registrato oltre 900 presenze ciascuno, prosegue sabato 15 febbraio
BERGAMO JAZZ 2025: Variazione nel programma della serata del 21 marzo al Teatro Donizetti
Myra Melford, Dayna Stephens, Nick Dunston, Allison Miller sostituiscono il duo Dave Holland/Lionel Loueke A seguito dell’improvvisa cancellazione del tour
Grandissimo successo per Alessandro Haber e “La Coscienza di Zeno”: 9.265 spettatori
9.265 spettatori complessivi, una media di oltre 1.000 presenze a replica: La coscienza di Zeno, secondo titolo della Stagione di
LEZIONI DI STORIA prosegue con “Giovanna d’Arco: una donna in armi”. Relatrice: Maria Giuseppina Muzzarelli
Sabato 8 febbraio al Teatro Donizetti (ore 11) è in programma il terzo appuntamento della seconda edizione di “Lezioni di
La Stagione di Prosa prosegue con “L’Avaro” di Molière dall’8 al 16 febbraio al Teatro Donizetti. In scena Ugo Dighero
È L’Avaro il prossimo titolo in cartellone della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti, in programma nel principale teatro
LEZIONI DI STORIA 2025: secondo appuntamento con “Cleopatra: la regina nemica di Roma”
Avviata con grande successo – oltre 950 presenze – da Vito Mancuso, che ha offerto un inedito ritratto di Gesù,
La Stagione di Altri Percorsi prosegue con “Odradek”, spettacolo di Menoventi, in scena giovedì 6 febbraio al Teatro Sociale
Da sempre attenta a quanto di nuovo si muove in ambito teatrale, la Stagione di Altri Percorsi della Fondazione
BERGAMO JAZZ 2025: da martedì 28 gennaio in vendita i biglietti per le 3 serate al Teatro Donizetti e per i concerti di “Jazz in Città”
790 abbonamenti, 22 in più rispetto allo scorso anno: con questo dato straordinario, grazie al quale si profila una partecipazione
RICCARDO FRIZZA RACCONTA IL SUO FESTIVAL DONIZETTI OPERA PER IL TRIENNIO 2025-2027: LA PAROLA CHIAVE È “EVOLUZIONE”
Il Maestro Riccardo Frizza, direttore d’orchestra di fama internazionale, già direttore musicale del Donizetti Opera dal 2017, nominato anche